La sostenibilità è la nostra prima scelta.
Cosa significa per noi essere sostenibili?
Cosa significa per noi essere sostenibili?
Siamo i primi a scegliere tecnologie innovative che attenuino l’impatto ambientale, diretto e indiretto, generato dai processi di condizionamento, riscaldamento e raffreddamento, con l'obiettivo di costruire un futuro sostenibile per noi e per le prossime generazioni.
Sostenibilità economica, energetica, ambientale e culturale
Lavoriamo ogni giorno per ottimizzare l'impegno economico del cliente nella visione di un futuro davvero sostenibile, per le persone e per l'ambiente.
Sostenibilità economica
Proponiamo soluzioni intelligenti di utilizzo dell’energia, volte a ridurre i costi OpEx a favore dei CapEx.
Prima di utilizzare un determinato impianto di condizionamento, calcoliamo i costi diretti e indiretti associati al prodotto e alla tecnologia scelta, per determinare il vantaggio economico del nostro cliente nel corso del tempo.
Questo è un passaggio fondamentale che ci consente di analizzare i costi che il cliente effettivamente andrà a sostenere oltre all’acquisto iniziale.
Sostenibilità energetica e ambientale
Sviluppiamo nuovi prodotti con soluzioni tecnologiche ad alta efficienza, utilizzando refrigeranti a basso impatto ambientale e sistemi di controllo e monitoraggio intelligenti.
Non ci fermiamo qui: integriamo i nostri impianti all’intera infrastruttura per il recupero del calore e il riutilizzo dell’energia prodotta, a vantaggio del cliente e dell’ecosistema.
In ambito Data Center, ci impegniamo a ridurre il Power Usage Effectiveness (PUE): un parametro che determina l’efficienza energetica di un Data Center, inversamente proporzionale all’efficienza (più il PUE diminuisce, più l’efficienza aumenta).
Su tutta la filiera HiRef rispettiamo i massimi livelli di sicurezza, salubrità e tutela dell’ambiente. Controlliamo la supply chain con crescente attenzione in ottica di sostenibilità.
Sostenibilità culturale
La condivisione di conoscenze è una contaminazione che accresce il patrimonio umano e culturale.
Nel 2003 abbiamo scelto di avviare una collaborazione continuativa con diversi Atenei universitari; consideriamo le Università un nostro partner strategico per lo scambio di competenze e per collaborare su alcuni progetti di R&D.
Agenda
Seguendo l’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, abbiamo individuato gli obiettivi in cui crediamo di poter contribuire positivamente.
Scarica il Bilancio di Sostenibilità 2023 della nostra azienda per approfondire le iniziative che abbiamo messo in atto in ambito ambientale, sociale e di governance.
Il documento offre una panoramica dei principali risultati raggiunti e del nostro approccio alla sostenibilità.
Clicca qui per conoscere meglio il nostro impegno verso uno sviluppo responsabile e duraturo.